UI-UX designer, Front-End wed developer,
Web Marketing certificato, designer 3D
©1996-2025 Gianluca Panebianco

Decostruire la scena d’apertura di Deadpool

Home > Blog > Decostruire la scena d’apertura di Deadpool

Decostruire la scena d’apertura di Deadpool

26 ottobre 2016, ore 18.30 - Viewconference, Torino. Questo talk è stato tenuto da Ryan Tudhope, VFX Supervisor per il film Deadpool e cofondatore dello Studio Atomic Fiction.

Tutti gli shots sono stati renderizzati con Conductor (www.renderconductor.com), un servizio di cloud-based rendering del quale si sono avvalsi soprattutto negli ultimi 2 mesi, in cui hanno realizzato il 70% dei renderings totali, addirittura il 20% in una sola settimana, usando in media 32.000 cores.

Sono stati realizzati 250 shots, a cui hanno lavorato 150 artisti schedulati in 37 settimane di lavoro. In totale la realizzazione degli effetti speciali ha richiesto 9 mesi di lavoro, si cui circa 3 per studio, organizzazione, references, ecc, e 6 mesi di produzione effettiva.

Attualmente stanno lavorando agli effetti visivi del nuovo I Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar (Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales, in uscita nel 2017), ed un altro film con Brad Pitt.

Potresti essere interessato ai seguenti articoli su Deadpool e del Mondo Marvel (Marvel Universe):

...


Alcune idee per i tuoi acquisti

Qui puoi trovare alcuni prodotti che ho accuratamente selezionato per te e relativi ai contenuti di questa pagina, e sono venduti su Amazon.it

Deadpool (DVD)
Lingua: Italiano Formato: DVD
The Filmmaker's Guide to Visual Effects: The Art and Techniques of VFX for Directors, Producers, Editors and Cinematographers
Editore: Routledge
1° edizione (10 aprile 2017)
Lingua Inglese
Copertina flessibile, 192 pagine
The Complete Guide to Photorealism for Visual Effects, Visualization and Games: For Visual Effects, Visualization and Games
Editore: Routledge
1° edizione (9 dicembre 2021)
Lingua Inglese
Copertina flessibile, 222 pagine
Visual Effects for Film and Television
Editore: Routledge
1° edizione (9 luglio 2004)
Lingua Inglese
Copertina flessibile, 246 pagine


Utilizziamo cookies di terze parti per raccogliere dati anonimi sugli utenti. Proseguendo con la navigazione accetti la nostra privacy policy.Politica sulla PrivacyChiudi ed accetta