UI-UX designer, Front-End wed developer,
Web Marketing certificato, designer 3D
©1996-2025 Gianluca Panebianco

Blog

Home > Blog

Blog

Stai visualizzando la pagina: 7 / 13

Download modelli 3d gratis (free 3d models) per la grafica e per i videogiochi

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 3 Nov 2002

Dopo tantissime email di richiesta ecco finalmente la pagina dalla quale potrete acquistare o scaricare gratis molti modelli 3D di Robots, veivoli e quant'altro dei cartoni robotici anni '70.

Montaggio video: qualche consiglio pratico

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 11 Ott 2002

Inquadrature, zoom, panoramiche: come, quando e se utilizzarle; la musica ed il montaggio video... Qualche consiglio pratico su come effettuare le riprese ed il montaggio video, proveniente da un vecchio forum, ma informazioni sempre attuali.

Lightwave 3d: impariamo ad usare Sasquatch

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 19 Lug 2002

Sasquatch è il plugin di riferimento in Lightwave 3d per la generazione di peluria: può essere utilizzato per creare una pelliccia di un animale, i capelli o la barba di una persona, i fili d'erba di un prato, e molto altro. Vedremo in questo articolo un'introduzione ai parametri da settare per ottenere risultati diversi.

Lista dei films di animazione 3d in dvd (giugno 2002)

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 13 Giu 2002

Ho preparato una lista di tutti i film di animazinoe 3d usciti fino ad oggi, Troverete un po' di tutto, la lista probabilmente e' incompleta, fatemi sapere se e cosa manca.

Modellare un pallone da calcio con Lightwave 3d

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 11 Giu 2002

In questo semplice tutorial vedremo come modellare da zero un pallone da calcio in 3d.

Introduzione al Katakana

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 14 Set 2001

Some basic rules to start understanding japanese Katakana alphabet

Continua a leggere

I software 3d giapponesi: freeware e shareware, parte 4/4

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 15 Dic 2000

In quest'ultima parte di questo articolo illustreremo un altro interessante software di modellazione 3d per la realizzazione di Anime: Rokkaku.

I software 3d giapponesi: freeware e shareware, parte 3/4

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 8 Dic 2000

Parte 3/4 : Metasequoia LE + Hexa Great

Due software attualmente molto diffusi tra i 3d designers giapponesi sono Metasequoia ed Hexa Great. Vediamone insieme dei quick references...

I software 3d giapponesi: freeware e shareware, parte 2/4

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 1 Dic 2000

Parte 2: Compatibilità e conversioni input | output


Navigando tra i siti giapponesi ho visto spesso nomi di softwares 3d come "Doga", "Metasequoia" ed altri... sono softwares completamente gratuiti? Qual'e' il migliore? Ne esisitono delle versioni in lingua inglese?

Posso consigliare "Metasequoia LE" .
E' un software 3D realizzato a scopo istruttivo e non a fini commerciali.
E' disponibile una versione in lingua inglese.

Beh, penso sia molto semplice da imparare, purtroppo pero' l'Help File e' ancora in fase di realizzazione. (T-T)

3D Articles & Tutorials - Software 3D del Giappone - Metasequoia LE - figura 1
screen shot di Metasequoia LE

Sai se esistono dei convertitori per questo tipo di file e possibilmente in inglese, cosi' da poterlo installare anche sul mio PC?

Penso che Metasequoias sia un'ottima soluzione per le conversioni di files. Ecco un breve riassunto dei formati supportati dai vari softwares 3d freeware:

Metasequoia LE: (FREE WARE)

Import: MQO (Metasequoia)
SUF (DoGA CGA System)
DXF (AutoCAD)
LWO (LightWave 3D)
ROK
COB (trueSpace)
OBJ (Wavefront)
Export: MQO (Metasequoia)
SUF (DoGA CGA System)
DXF (AutoCAD)
COB (trueSpace)
X (Direct3D Retained Mode)
SCE (SoftF/X)
RDS (RayDreamStudio)
POV (POV-Ray)

Metasequoia 2.2 (SHARE WARE)

Import: .LWO
.MQO
.COB
.OBJ
.DXF
.ROK
.SUF
.3DS (3D Studio)
. RSD (PlayStation)
Export: .LWO (LightWave 3D)
.MQO
.COB
.OBJ (Wavefront)
.DXF
---
.SUF
.3DS (3D Studio)
.RSD (PlayStation)
.X
.SCE
.RDS
.ROV
.RIB (RenderMan)
.ASC (3D Studio ASCII)
. WRL (VRML)
and plugins...

C'e' un problema sull'importazione dei files .Rok : spesso l'operazione fallisce. Questo e' dovuto al fatto che "ROK" non contiene informazioni sui poligoni, mentre Metasequoia li necessita.

La versione shareware di Metasequoia puo' importare i files ROK tramite un Plugin, ma questo non e' possibile nella versione freeware. E' necessario allineare le facce dei poligoni.

3D Articles & Tutorials - Software 3D del Giappone - Metasequoia LE - figura 2

inoltre c'e' anche il...

Rok Import PLUG IN for Light Wave 5 Intel
Rok to LW converter (!)

Sfortunatamente e' solo in giapponese... ma e' molto semplice! Ecco il menu:


IMPORT OBJECT only lines

only faces

both


COLOR CONFIG light

middle

dark

per il formato .6ks ... ancora non e' disponibile (al settembre 2001) un convertitore freeware.

.p3d e "mkm" sono dati di animazione/ moviemnto (motion data), di solito utilizzati assieme ai files "mqo" e "rok".
Il Software "Mikoto" puo' esportare in .bvh , ma e' in giapponese... :P
.rok, .mqo e .6ks sono dati di oggetti (meshes).

Software 3d giapponesi freeware e shareware

I software 3d giapponesi: freeware e shareware, parte 1/4

Di Gianluca Panebianco, Pubblicato: 24 Nov 2000 In queste pagine vi presento alcuni interessanti software "made in Japan" per la modellazione ed animazione 3d: Metasequoia, Hexa Great, Rokkaku.