Panebianco3d.com Il Blog di Gianluca Panebianco: 3d, animazione, web, seo, design, ux, multimedia https://www.panebianco3d.com/rss/rss.xml Mon, 13 Feb 2022 00:01:00 +0000 Mon, 06 Sep 2009 16:45:00 +0000 1800 Confronto (poco fazioso) tra la Saturn 3 Ultra e la Saturn 4 Ultra

Poca spesa stessa resa? Beh forse si, perchè tra la Elegoo Saturn 3 Ultra e la Saturn 4 Ultra ci sono poche differenze, se guardiamo solo alcune delle caratteristiche più importanti come il volume di stampa, la qualità finale di stampa 3d (e quindi il dettaglio) o la velocità di stampa.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/confronto-poco-fazioso-tra-saturn-3-ultra-e-saturn-4-ultra 2025-04-22 2025-04-222025-04-221707
Proviamo l'effetto specchio del Chrome Spray della GSW

Proviamo il #greenstuffworld Spray Chrome, una bomboletta con vernice al cromo, della serie "Metal color paints", che sembra davvero ottima.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/proviamo-l-effetto-specchio-del-green-stuff-world-chrome-spray 2025-04-09 2025-04-092025-04-091705
Mappa vettoriale di Bologna (centro città) Mappa di Bologna (centro città) in formato vettoriale, realizzata con Adobe Illustrator CS 4 ed utilizzabile per scopi professionali: ogni azienda, agenzia o libero professionista può acquistare una licenza e utilizzare questa mappa per accelerare il proprio lavoro.

Attenzione:
Questa mappa vettoriale di Bologna comprende solo la parte centrale e più "turistica", non comprende tutto il Comune di Bologna.

La mappa è suddivisa in layer differenti, ognuno per differenti tipologie di oggetti: ad esempio un layer per le acque (mare, fiumi, laghi, stagni), uno per le aree verdi (giardini, boschi), uno per le strade, un layer differente per le etichette (nomi delle strade, stazioni della metropolitana (M), stazioni degli autobus, ecc), un layer per le icone.

Mappa vettoriale del centro di Bologna: descrizione tecnica

Questa mappa è stata disegnata completamente in vettoriale, questa mappa si basa sui dati di Open Street Maps del 2024. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Realizzazione con Adobe Illustrator CC.
  • Mappa vettoriale multilivello: ogni layer includerà gli oggetti di una particolare tipologia; per esempio, un layer includerà tutti i giardini, uno conterrà i fiumi, uno gli indirizzi, i punti di interesse, ecc
    • E' possibile personalizzare la mappa, modificando i colori degli oggetti, il colore o lo spessore dei bordi in pochissimi click, effettuando operazioni massive.
  • Tutti i testi (nomi delle vie, stazioni della metropolitana, fermate dei bus, punti di interesse, ecc) saranno selezionabili e modificabili:
    • è possibile cambiare il tipo di font, la dimensione, il colore, di tutti i testi
    • La mappa viene fornita con tutti i testi in Arial, per una migliore compatibilità con tutti i sistemi.
  • L'area coperta non sarà tutta l'area della città, ma solo il centro della città o le aree più turistiche). Per verificare l'area che è stata realizzata, potete scaricare l'anteprima della mappa di Bologna centro Città in formato JPG.



Licenza d'uso per più progetti ma per un singolo utente

La mappa è venduta come licenza d'uso per un singolo utente:

  • la licenza d'suo è valida per un unico utente (singola società o persona fisica)
  • L'utente che acquista la licenza può utizzarla per i propri progetti, ma non può cedere la licenza ad altre società.
    • Se siete un'agenzia o dei freelance, potete acquistare la licenza per realizzare uno o più lavori per voi stessi oppure per un vostro cliente. In questo caso la licenza d'uso sarà del vostro cliente.
    • Se avete bisogno di sviluppare altri progetti per clienti differenti, sarà necessario acquistare una nuova licenza.
  • Per ulteriori informazioni, consultate la pagina "Licenze" oppure contattatemi.
...]]>
https://www.panebianco3d.com/store/it/mappa-vettoriale-bologna 2025-03-27 2025-03-272025-03-271703
Anteprima: come ho realizzato la statua 3d di Jeeg Robot

In questa breve anteprima, vi mostrerò alcuni passaggi di come ho creato la mia statua di Jeeg, alta circa 25cm e completamente magnetica.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/anteprima-come-ho-realizzato-la-statua-3d-di-jeeg-robot 2025-03-25 2025-03-252025-03-251699
Acquistare sul sito Green Stuff World: la mia esperienza e opinione

Ho acquistato sul sito ecommerce di Green Stuff World, produttore di vernici acriliche, primers e molto altro materiale per il modellismo, cosplay e la pittura di miniature e stampe 3d.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/acquistare-sul-sito-green-stuff-world-la-mia-esperienza-e-opinione 2025-03-19 2025-03-192025-03-191689
Elegoo Saturn 3 Ultra: unboxing e prime impressioni

L'Elegoo Saturn 3 Ultra appena arrivata: facciamo insieme l'unboxing... in questo video vediamo cosa c'è nella scatola e le mie prime impressioni su questa ottima stampante 3d a resina.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/elegoo-saturn-3-ultra-unboxing-e-prime-impressioni 2025-03-09 2025-03-092025-03-091688
Anteprima: come ho realizzato la statua 3d di Goldrake

Da un modello 3d digitale di uno dei "robottoni" più famosi... a una statua stampata in 3d!

In questa anteprima, trovate alcuni passaggi di uno dei miei ultimi lavori: la Statua di Goldrake (Grendizer, Goldorak) stampata in 3d!

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/anteprima-come-ho-realizzato-la-statua-3d-di-goldrake 2025-03-01 2025-03-012025-03-011698
Anteprima: come ho realizzato la statua 3d di Baldios

In questa anteprima vi mostro qualche anticipazione su come ho realizzato la mia statua di Baldios.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/anteprima-come-ho-realizzato-la-statua-3d-di-baldios 2025-02-25 2025-02-252025-02-251697
Cerchi un buon aerografo economico? scopriamo il Fengda Elite FE-180K

Sei agli inizi e cerchi un aerografo di buona qualità senza spendere troppo?

Scopriamo assieme il Fengda Elite FE-180K un aerografo completo, di buona qualità e sotto i 30 euro.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/buon-aerografo-economico-scopriamo-il-fengda-elite-fe-180K 2025-02-04 2025-02-042025-02-041686
Proviamo questo Kit per Aerografia da viaggio e low-cost: Oasser AK-1

Sei alla ricerca di una soluzione per iniziare a cimentarti nell'aerografia? Non hai mai usato un aerografo ma vuoi iniziare a dipingere le tue stampe e modellini con questa tecnica, ma hai un budget limitato?

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/oasser-ak1-prova-del-kit-per-arografia-da-viaggio-e-low-cost 2025-02-04 2025-02-042025-02-041687
Compressore per Aerografo Fengda FD-18A: unboxing e recensione

Cerchi un compressore per iniziare a verniciare le tue stampe 3d o le miniature con l'aerografo? Sei alle prime armi e non vuoi spendere una fortuna per il compressore? ... ma cerchi comunque un prodotto di buona qualità, resiste e versatile?

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/compressore-per-aerografo-fengda-fd18a-unboxing-e-recensione 2025-01-25 2025-01-252025-01-251685
Mappa vettoriale di Verona (centro città) Mappa di Verona (centro città) in formato vettoriale, realizzata con Adobe Illustrator CS 4 ed utilizzabile per scopi professionali: ogni azienda, agenzia o libero professionista può acquistare una licenza e utilizzare questa mappa per accelerare il proprio lavoro.

Attenzione:
La mappa vettoriale di Verona comprende solo la parte centrale e più "turistica", non comprende tutto il Comune di Verona.

La mappa è suddivisa in layer differenti, ognuno per differenti tipologie di oggetti: ad esempio un layer per le acque (mare, fiumi, laghi, stagni), uno per le aree verdi (giardini, boschi), uno per le strade, un layer differente per le etichette (nomi delle strade, stazioni della metropolitana (M), stazioni degli autobus, ecc), un layer per le icone.

Mappa vettoriale del centro di Verona : descrizione tecnica

Questa mappa è stata disegnata completamente in vettoriale, questa mappa si basa sui dati di Open Street Maps del 2024. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Realizzazione con Adobe Illustrator CC.
  • Mappa vettoriale multilivello: ogni layer includerà gli oggetti di una particolare tipologia; per esempio, un layer includerà tutti i giardini, uno conterrà i fiumi, uno gli indirizzi, i punti di interesse, ecc
    • E' possibile personalizzare la mappa, modificando i colori degli oggetti, il colore o lo spessore dei bordi in pochissimi click, effettuando operazioni massive.
  • Tutti i testi (nomi delle vie, stazioni della metropolitana, fermate dei bus, punti di interesse, ecc) saranno selezionabili e modificabili:
    • è possibile cambiare il tipo di font, la dimensione, il colore, di tutti i testi
    • La mappa viene fornita con tutti i testi in Arial, per una migliore compatibilità con tutti i sistemi.
  • L'area coperta non sarà tutta l'area della città, ma solo il centro della città o le aree più turistiche). Per verificare l'area che è stata realizzata, potete scaricare l'anteprima della mappa di Verona centro Città in formato JPG.



Licenza d'uso per più progetti ma per un singolo utente

La mappa è venduta come licenza d'uso per un singolo utente:

  • la licenza d'suo è valida per un unico utente (singola società o persona fisica)
  • L'utente che acquista la licenza può utizzarla per i propri progetti, ma non può cedere la licenza ad altre società.
    • Se siete un'agenzia o dei freelance, potete acquistare la licenza per realizzare uno o più lavori per voi stessi oppure per un vostro cliente. In questo caso la licenza d'uso sarà del vostro cliente.
    • Se avete bisogno di sviluppare altri progetti per clienti differenti, sarà necessario acquistare una nuova licenza.
  • Per ulteriori informazioni, consultate la pagina "Licenze" oppure contattatemi.
...]]>
https://www.panebianco3d.com/store/it/mappa-verona 2024-12-14 2024-12-142024-12-141681
Vallejo Liquid Mask: cos'è e come si usa

Cos'è il Vallejo Liquid Mask? Cos'è una mascheratura liquida? Come si applica una mascheratura liquida ad un modello che stiamo dipingendo?

In questo video faremo la recensione del "Vallejo Liquid Mask", mascheratura liquida per verniciare miniature e stampe 3d.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/vallejo-liquid-mask-cos-e-e-come-si-usa 2024-12-02 2024-12-022024-12-021684
Anycubic Airpure, purificatore d'aria per Stampe 3D: unboxing e recensione

Sei stufo della puzza lasciata dalla tua stampante 3d a resina? Lo sai che è anche nociva alla salute? Ecco allora una VALIDA SOLUZIONE a questo problema.

In questo video potrete assistere all'unboxing ed alla recensione dell'Anycubic Airpure, un purificatore d'aria per stampanti 3d a resina e non.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/anycubic-airpure-purificatore-d-aria-per-stampe-3-unboxing-e-recensione 2024-10-08 2024-10-082024-10-081683
Realizzazione di una statua di Jeeg Robot in 3d (Custom)

In questo articolo vorrei mostrarvi come ho realizzato la mia personale statua di Jeeg Robot stampata in 3D, in resina. sono partito da un modello 3D realizzato da me nel lontano 1999, apportando alcune modifiche sia sui dettagli sia sulle proporzioni. soprattutto ho rimodellato da zero la testa per renderla più simile a quella vista nel cartone animato.

Premessa e un ringraziamento speciale

Per raggiungere il risultato a cui sono arrivato Ho chiesto consiglio anche ad un gruppo Facebook, il BANDAI SOUL OF CHOGOKIN, Dove ho mostrato i work in progress del mio modello. Devo ringraziare i numerosi utenti che mi hanno supportato, consigliandomi e spronandomi, dandomi numerosi consigli per migliorare il mio modello.

Sculpt del mio Jeeg in 3d custom

Ho cercato anche di confrontare lo sculpt del mio modello 3d con quello dei principali modelli oggi disponibili sul mercato, ovvero il Bandai, ma soprattutto il King Arts e il CM’S), Anche se ho apportato le mie personali customizzazioni perché di ognuno trovo alcuni dettagli differenti dall'anime. Ma questa è una mia personale idea e non voglio creare polemiche.
Ad esempio le corna della testa sono diverse da quelle che si vedono in molti modellini, Così come l'aspetto generale del robot in alcuni modelli e troppo slanciato: La mia opinione è invece che Jeeg debba essere un po' tozzo, quasi “sovrappeso”.

Jeeg modello per la Stampa 3d, EP01 - WIP rev.1

Un modello che da questo punto di vista mi piace molto è l'HL Pro / High Dream (il Jumbo da 40cm), anche se in alcuni particolari del torace mi sembra un po' troppo “gonfio”, e le spalle troppo basse.

Tutto questo solo per le dovute premesse. Ovviamente non penso che il mio sia lo sculpt definitivo di Jeeg Robot ma, voglio ribadirlo, è soltanto la mia visione del robot e personalizzazione secondo i miei personali gusti, unendoli ai ricordi del cartone animato che vedevo all'inizio degli anni 80.

Jeeg modello per la Stampa 3d, EP02 - WIP rev.2

Posa della statua del Jeeg in 3d

Per quanto riguarda la posa Infine mi sono basato sui più recenti modelli realizzate dalle maggiori case di produzione, una posa più “moderna” e che sicuramente non è molto aderente a quelle che venivano realizzate negli anni Ottanta, ma anche qui ho voluto inserire il mio personale adattamento.

Dettagli sul modello 3d di Jeeg Robot stampato in 3d

Il punto di partenza è stato quello di realizzare una statua, quindi un modello a posa fissa.
Man mano che realizzavo il modello, ho voluto prendere qualche suggerimento dal gruppo facebook e provare a cimentarmi in una variazione sul tema: mantenendo sempre il concetto di statua, perchè non modellare le varie parti in modo che possano incastrarsi esattamente come nel cartone, utilizzando dei magneti da inserire all’interno delle parti stampate in 3d?

Jeeg modello per la Stampa 3d, EP03 - WIP rev.3

Da questa idea è partita una sfida che mi ha portato a diverse stampe di test, acquisti di magneti che potessero “tenere” il peso, e che magari avessero anche il giusto “sound”, quel “click” che richiama il cartone e l’incastro dei componenti.

Dimensioni

La dimensione della statua (senza base) è di circa 28 cm. Questo perchè avendo già realizzato un modello - il Baldios, di circa 32cm - volevo farlo un po’ più piccolo. So bene che la differenza in dimensioni tra questi due robot è notevole, non avrei mai potuto mantenere il corretto rapporto di scala e, anche in considerazione che vorrei creare una serie di altri robots, non è mia intenzione mantenere la corretta scala tra di essi.
L’obiettivo è invece quello di poterli tenere l’uno vicino all’altro, quindi avere delle statue che oscilleranno tra i 28 (in fondo Jeeg è uno dei più piccoli) e i 35-40cm.

Jeeg modello per la Stampa 3d, EP04 - WIP rev.4

Software utilizzati

Questi sono i software che ho utilizzato

  • Lightwave 3d per la modellazione e l’esportazione in formato Alias Wavefront (.OBJ);
  • Microsoft 3D Builder (proprio il software di default presente nell’installazione di Windows 10) per il check e la riparazione degli OBJ per essere pronti per la stampa. Non ho esportato in formato STL;
  • Chitubox per l’impostazione del piano di stampa

Specifiche finali del modello stampato in 3d di Jeeg Robot

Il modello è stato stampato in parti distinte, ha un’altezza complessiva di circa 28 cm. Ogni parte è vuota all’85% (creata una griglia interna per maggiore rigidità della struttura) mentre le pareti hanno uno spessore di circa 1.2mm. Ogni parte ha 1 o 2 fori per consentire in modo da essere svuotata dalla resina liquida interna più facilmente.
Per la stampa ho utilizzato una Voxelab Proxima 6, che ha un dimensione di stampa piuttosto ridotta; per questo motivo ho avuto necessità di preparare 3 piani di stampa differenti per poter stampare tutti gli oggetti. La resina utilizzata è una Elegoo Standard, colore grigio.

Il video seguente mostra un 360 del modello 3d ad oggi che appunto vorrei modificare con i vostri consigli...

Video sulla realizzazione della statua di jeeg stampata in 3d

Dopo tutte queste premesse, di seguito vi mostro una serie di shorts che illustrano le fasi di realizzazione del mio Jeeg Robot Custom 3D ovvero dalla modellazione alla stampa del robot.

Probabilmente nelle prossime settimane realizzerò un video più lungo e con più contenuti Se vi interessa questo contenuto e magari vi interessa vedere gli altri robot che ho intenzione di realizzare vi consiglio di continuare a seguire questo sito web e soprattutto di iscrivervi al mio canale YouTube (https://www.youtube.com/c/GianlucaPanebianco), dove pubblicherò le anteprime dei miei lavori di questo genere.

Kotetsu Jeeg, modeling for 3d printing: EP06 - divisione in parti per la stampa

Questo breve filmato mostra alcuni passaggi relativi alla modellazione per la creazione delle parti da stampare del mio Kotetsu Jeeg Robot d'Acciaio - da stampare in 3d - ancora in fase di realizzazione.

Jeeg Robot printed in 3d, EP07: modello finale della testa di jeeg

In questo shorts vi mostro il modello finale della testa, forse la parte più importante e sicuramente la più iconica, dove si trova anche il pilota Hiroshi Shiba, che appunto si trasforma nella testa di jeeg. Rispetto al modello che avevo realizzato piu di 20 anni fa, ho modellato da zero la testa di jeeg, seguebdo anche le indicazioni, consigli e screenshots di numerosi utenti del gruppo Facebook dei Soul of Chogokin Italia.

Jeeg Robot stampato in 3d EP08: stampa in resina, piatto 1

Prima stampa di test con le prime parti: testa e corpo di Jeeg, appena uscite dalla stampante...

Jeeg robot custom stampato in 3d EP09, resina 27cm

Ecco la prima stampa di test del Jeeg custom stampato in 3d, qui le 4 parti sono state pulite e curate.

Jeeg robot stampato in 3d EP10: dettaglio della testa

Particolare della testa stampata in resina. Il dettaglio mi sembra buono, ed anche la fedeltà con l'originale... che ve ne pare?

Jeeg Robot printed in 3d, EP11: multiparts, prima mano di primer

Per ora è tutto, ma a breve pubblicherò i video del modello completo e con i giunti magnetici.

Se vi interessano questi aggiornamenti, iscrivetevi al mio canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCqZX6FqTLAMJR8GcgJITcnQ (@panebianco3d)

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/statua-jeeg-robot-stampata-in-3d-custom-resina-stl 2023-11-23 2023-11-232023-11-231679
Mappa politica vettoriale dell'Italia (nazione, regioni e province)

Mappa vettoriale dell'Italia, comprendente i confini nazionali, regionali e delle province.
Aggiornata al 2022.

Realizzata con Adobe Illustrator CS 6 ed utilizzabile per scopi professionali: ogni azienda, agenzia o libero professionista (freelance) può acquistare una licenza e utilizzare questa mappa per accelerare il proprio lavoro.

La mappa è suddivisa in layers differenti: sono presenti livelli che comprendono i confini regionali, livelli per i confini di provincia, ecc.
Ogni livello comprende, inoltre una serie di sottolivelli dove sono posizionate le etichette quali il nome della regione, il nome della provincia.
A questo, sono anche riportate le posizioni delle città capoluogo di provincia. Utilizzando una palette di 5 colori e loro gradazioni, ad ogni regione è stato assegnato un colore differente rispetto a quelle confinanti. A loro volta, le province contenute in una stessa regione, avranno il colore della regione, ma con una gradazione leggermente diversa in modo da essere facilemnte riconoscibili.

Personalizzazione completa

A seconda delle esigenze, è possibile abilitare / disabilitare ciascun livello e personalizzare la visualizzazione della mappa.
E' quindi possibile (semplicemente abilitando o disabilitando i livelli disponibili), creare una visualizzazione:

  • Mappa vettoriale dell'Italia con i confini nazionali;
  • Mappa vettoriale delle regioni d'Italia;
  • Mappa vettoriale delle province d'Italia.

Ovviamente è possibile creare dei "mix" di queste visualizzazioni abilitando solo una parte dei livelli (ad esempio creare una mappa esclusivamente dell'Italia centrale, mostrando i confini delle regioni che ne fanno parte, e visualizzando tutte le province solo della regione Lazio).

Essendo questa mappa dell'italia completamente vettoriale, è possibile modificare sia i colori di riempimento, sia lo spessore/tipo/colore del tratto utlizzato, sia il font, la dimensione ed il posizionamento delle labels utilizzate.

Mappa vettoriale dell'Italia: descrizione tecnica

La realizzazione di questa mappa vettoriale è stata effettuata basandosi sui dati di Google Maps (no conversione, ma ritracciamento). Le sue caratteristiche principali sono:

  • Realizzazione e compatibilità con Adobe Illustrator CS6+.
  • Mappa vettoriale multilivello: ogni layer include gli oggetti di una particolare tipologia;
  • E' possibile personalizzare la mappa, modificando i colori degli oggetti, il colore o lo spessore dei bordi in pochissimi click, effettuando operazioni massive in pochi click.
  • Tutti i testi sono selezionabili e modificabili; è possibile cambiare il tipo di font, la dimensione, il colore, di tutti i testi
  • La mappa viene fornita con tutti i testi impostati con il font Gotham, disponibile per il download gratuito sul sito Google Fonts.

Importante:

Prima di procedere all'acquisto, si consiglia di verificare l'area coperta da questa mappa, scaricando l'anteprima della mappa dell'Italia in formato JPG.



Licenza d'uso per più progetti ma per un singolo utente

La mappa è venduta come licenza d'uso per un singolo utente:

  • la licenza d'suo è valida per un unico utente (singola società / singolo freelance o agenzia / singolo soggetto privato)
  • L'utente che acquista la licenza può utizzarla per i propri progetti, ma non può cedere la licenza ad altre società o ad altri soggetti, nè gratuitamente nè a pagamento.
  • Se siete un'agenzia o dei freelance, potete acquistare la licenza per realizzare uno o più lavori per voi stessi oppure per un vostro cliente. In questo caso la licenza d'uso sarà del vostro cliente.
  • Se avete bisogno di sviluppare altri progetti per clienti differenti, sarà necessario acquistare una nuova licenza.

Per ulteriori informazioni, consultate la pagina "Licenze"

...]]>
https://www.panebianco3d.com/store/it/mappa-politica-vettoriale-italia-nazione-regioni-province 2022-12-03 2022-12-032022-12-031677
UI Design, sviluppo front end e marketing per uno Scada & MES System (Piattaforma Web)

Piattaforma web per il controllo e la gestione dei dati real-time e della tracciabilità, progettato e sviluppato da Taiprora (dove lavoro dal 2001) per una multinazionale del settore Automotive, tramite l’implementazione del Wonderware System Platform.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/ui-design-front-end-marketing-scada-mes-system-piattaforma-web 2022-01-03 2022-01-032022-01-031674
Smartplant: linea di assemblaggio e controlli fine linea per cruscotti Automotive

Linea di assemblaggio semiautomatica + controllo EOL (fine linea) completamente automatico, completo di sistema di tracciabilità per assemblare i cruscotti auto, all'interno di una multinazionale del settore automotive.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/ux-ui-software-design-and-marketing-smartplant-linea-assemblaggio-automotive 2021-12-31 2021-12-312021-12-311672
Caso UX/UI web: Interfaccia realtime drag&drop per uno schedulatore di produzione e confezionamento alimenti

Per un'azienda leader italiana del settore food, ho realizzato un'analisi UX e la progettazione della UI (interfaccia grafica) di uno schedulatore della produzione settimanale e multistabilimento, completamente web, realtime, e drag and drop.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/ux-ui-design-web-schedulatore-produzione-alimentare 2021-01-30 2021-01-302021-01-301669
UI/UX design per Software di Supervisione Magazzino (WMS)

All'interno del Team di sviluppo di Taiprora, per una factory indipendente (leader italiano nella tecnologia dell'automazione intra-logistica), mi sono occupato della realizzazione della User Interface per una serie di software WMS industriali destinati ai loro end-users, per la supervisione ed il controllo di Magazzini Automatici.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/wms-software-ui-ux-design-2020 2021-01-23 2021-01-232021-01-231667
Reportage dal Social Media Strategies 2021

Ecco un breve resoconto di quanto ho assistito nel corso del Social Media Strategies, tenutosi a Rimini l’1 ed il 2 dicembre al Palacongressi di Rimini.
Un momento come sempre molto intenso, interessante e pieno di spunti su cui riflettere.

Nella Sala Plenaria, dopo i saluti di apertura Giorgio Taverniti e Cosmano Lombardo, entriamo subito nel vivo con i primi interventi...

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/reportage-social-media-strategies-rimini-2021 2020-12-10 2020-12-102020-12-101671
Guida alle stampanti 3d entry level (2019)

Immesse sul mercato qualche anno fa quasi come un gadget tecnologico a solo appannaggio di smanettoni appassionati di grafica e di fai-da-te, oggi le stampanti 3d in ambito consumer stanno diffondendosi sempre di più, ed iniziano ad entrare anche nel mercato professionale low-cost sia per la prototipazione rapida sia soprattutto in quello consumer.

Una delle ragioni di questo successo è, indubbiamente, la possibilità di procurarsi una stampante 3d che dia buoni risultati, ad un costo molto ragionevole. Oggi infatti è possibile trovare sul mercato stampanti 3d di buona qualità a prezzi anche inferiori ai 200 euro.

In questo articolo vogliamo quindi fornire una breve ed incompleta lista di stampanti 3d entry level ma non solo, con le quali è possibile non solo approcciarsi per la prima volta all'affascinante mondo della stampa 3d, ma anche ottenere dei risultati di ottima qualità, che vi daranno molte soddisfazioni.

Troverete i seguenti paragrafi

  • Pro e contro di una stampante 3d
  • Dove acquistare una stampante 3d
  • Stampanti 3d, la base: Creality Ender 3 e Creality Ender 3 Pro
  • Stampanti 3d, le versioni avanzate: Creality CR-10 e Creality CR-10S
  • Stampanti 3d, nuovo nome ma più economico: Alfawise U20 e U30
  • La mia scelta e conclusioni
...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/stampante-3d-entry-level-2019 2020-06-01 2018-12-112020-06-011493
Goldrake in 3d

Nel corso del 2020 ho realizzato un modello 3d di Goldrake completamente nuovo. Ecco il risultato...

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/goldrake-3d 2020-04-24 2000-03-152020-04-24692
La mia esperienza con la stampa 3d con Shapeways

Tra i servizi oggi disponibili, oggi voglio parlavi di Shapeways, uno dei primi service di stampa 3d online, e probabilmente per opzioni disponibili ad oggi uno dei migliori, che ho utilizzato per alcune realizzazioni (ad esempio la tazza da cappuccino in ceramica a forma di testa di Jeeg Robot): in questo articolo voglio mostrarvi un po’ più in dettaglio un vecchio progetto: la stampa 3d del mio Jeeg in 3d.
Questo è quello che ne è venuto fuori...

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/opinione-stampa-3d-shapeways 2019-07-26 2019-07-262019-07-261500
Mappa vettoriale di Berlino, estesa 2019 Questa mappa di Berlino , è stata realizzata con Adobe Illustrator CS 4.
La mappa è suddivisa in layer differenti: acque, giardini, strade, nomi delle strade, stazioni della metropolitana (S-Bahn e U-Bahn), ecc.

Questa mappa di Berlino è completamente vettoriale, totalmente modificabile, ed è compatibile con Adobe Illustrator CS4 e versioni successive, ma anche con i maggiori software di grafica vettoriale; viene fornito un file con estensione .AI (Illustrator) e un file .EPS standard per compatibilità con la maggior parte dei software di grafica vettoriale (anche più vecchi).

Aggiornamento 2019: la mappa ora disponibile è stata estesa, aggiungendo la zona meridionale per comprendere il "South Bahn" (la "circonvallazione" che circonda Berlino). L'area a nord non è stata modificata e non ha subìto interventi o aggiunte.

Può essere utilizzata per scopi professionali e commerciali come ad esempio cataloghi di viaggio, brochures, flyers, guide sulla citta di Berlino, posizionando i tuoi punti di interesse o le attivita commerciali.

Ricorda che l'area coperta da questa mappa potrebbe non comprendere tutta la citta di Berlino, ma solo una parte.
Sono comunque localizzabili la maggior parte dei punti di interesse di come la il muro di berlino, la porta di Brandeburgo, l'isola dei musei, lo Zoo di Berlino, Postdamer Platz, Alexanderplatz, il Pergamon Museum, Il Castello di Charlottenburg, il Reichstag, il museo "Topographie des terrors", Checkpoint Charlie, il Duomo di Berlino, il Museo Ebraico, il Tiergarten, ecc., ecc.



Importante: questa mappa di Berlino non comprende l'intera città! Scarica l'anteprima con watermarks per visualizzare esattamente l'area disponibile

...]]>
https://www.panebianco3d.com/store/it/mappa-berlino 2019-06-24 2014-04-132019-06-241273
Mappa vettoriale di Venezia (versione estesa) Mappa di Venezia Estesa e aggiornata al 2019 in formato vettoriale, realizzata con Adobe Illustrator CS 4.
La mappa è suddivisa in layer differenti, ognuno per il mare e acque, giardini, strade, nomi delle strade, ecc.
Nello zip che acquisterai è anche incluso un file excel comprendente i nomi delle strade contenute nella mappa.

Questa mappa di Venezia è completamente vettoriale, totalmente modificabile, ed è compatibile con Adobe Illustrator CS4 e versioni successive. Viene fornito un file con estensione .AI (Illustrator) e un file .EPS standard per compatibilità con la maggior parte dei software di grafica vettoriale.

Alcune informazioni sulla citta di Venezia: Venezia si trova nella regione Veneto, in Italia, ed è una delle città più caratteristiche italiane, visitata ogni anno da milioni di turisti di tutto il mondo.

Con questa mappa potrai preparare brochures, flyers, cataloghi turistici, guide sulla citta di Venezia, posizionando i tuoi punti di interesse turistici o le attivita commerciali.

L'area coperta da questa mappa di Venezia potrebbe non comprendere tutta la citta, ma solo una parte.
Sono comunque localizzabili la maggior parte dei punti di interesse di Venezia come Piazza San Marco, la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, l'isola di Murano, il teatro la Fenice, il ponte dell'Accademia, il ponte di Rialto, il quartiere ebraico, la Stazione centrale, il Canal Grande, il Ponte dei Sospiri.

Oltre a tutto quanto già riportato sopra, disponibile nella versione standard della mappa vettoriale di Venezia, questa versione estesa ed aggiornata comprende nuove aree, come la parte su terraferma fino all'Aeroporto di Venezia (Aeroporto Marco Polo), le più importanti isole minori di Venezia, come Torcello, Burano, Murano, il Lido di Venezia, ecc.

Un ulteriore Layer è stato aggiunto a questa mappa di Venezia, comprendente alcuni dei principali punti di interesse della città (POIs, ovvero Points of Interest).

Se cerchi una mappa di Venezia che includa anche le aree circostanti e non solo l'isola di Venezia maggiormente turistica, acquista questa mappa.

Se stai cercando una mappa più piccola ed economica di Venezia, guarda la nostra Mappa vettoriale di Venezia.

Importante: la mappa in vendita non comprende l'intera città! Visualizza l'anteprima per visualizzare esattamente l'area disponibile:

Anteprima della mappa di Venezia (estesa)

...]]>
https://www.panebianco3d.com/store/it/mappa-venezia-estesa 2019-06-17 2019-06-172019-06-171498
Design UI e UX e sviluppo frontend per una web app per il monitoraggio dei prezzi della concorrenza (2006 e 2019)

Web application progettata per l'Ufficio Pricing del Cliente conl'obiettivo di collezionare e monitorare prezzi e foto dei prodotti dei competitors, in modo da poter analizzarne l'andamento e stabilire per le proprie tipologie di prodotto e singoli articoli i prezzi da praticare.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/design-web-app-monitoraggio-prezzi-vendita 2019-03-12 2007-11-012019-03-12952
Mappa vettoriale di Londra (versione estesa) Mappa di Londra in versione estesa, realizzata con Adobe Illustrator CS 6 ed utilizzabile per scopi professionali: ogni azienda, agenzia o libero professionista (freelance) può acquistare una licenza e utilizzare questa mappa per accelerare il proprio lavoro.

Questa mappa è la versione estesa che comprende Londra centro (city of London) e molti sobborghi ed aree periferiche. La mappa arriva ad includere aree quali:

  • Wimbledon
  • Aeroporto di Heathrow
  • Wembley

Attenzione: le dimensioni di questa mappa sono enormi. Per utilizzarla e lavorarci è consigliabile utilizzare un computer dotato di almeno 16gb di memoria ram.

La mappa è suddivisa in layer differenti, ognuno per differenti tipologie di oggetti: ad esempio un layer per le acque (mare, fiumi, laghi, stagni), uno per le aree verdi (giardini, boschi), uno per le strade, un layer differente per le etichette (nomi delle strade, stazioni della metropolitana (M), stazioni degli autobus, ecc), un layer per le icone.

Mappa vettoriale di Londra, versione estesa: descrizione tecnica

Questa mappa è stata disegnata completamente in vettoriale, basandosi sui dati di Google Maps. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Realizzazione con Adobe Illustrator CS6.
  • Mappa vettoriale multilivello: ogni layer include gli oggetti di una particolare tipologia; per esempio, un layer includerà tutti i giardini, uno conterrà i fiumi, uno gli indirizzi, i punti di interesse, ecc
    • E' possibile personalizzare la mappa, modificando i colori degli oggetti, il colore o lo spessore dei bordi in pochissimi click, effettuando operazioni massive in pochi click.
  • Tutti i testi (nomi delle vie, stazioni della metropolitana, fermate dei bus, punti di interesse, ecc) saranno selezionabili e modificabili:
    • è possibile cambiare il tipo di font, la dimensione, il colore, di tutti i testi
    • La mappa viene fornita con tutti i testi impostati con il font standard Arial.
  • Per verificare l'area coperta in questa mappa , potete scaricare l'anteprima della mappa del quartiere di Roma EUR in formato JPG.



Se stai cercando una mappa più piccola ed economica di Londra, guarda la nostra Mappa vettoriale di Londra.

Licenza d'uso per più progetti ma per un singolo utente

La mappa è venduta come licenza d'uso per un singolo utente:

  • la licenza d'suo è valida per un unico utente (singola società)
  • L'utente che acquista la licenza può utizzarla per i propri progetti, ma non può cedere la licenza ad altre società.
    • Se siete un'agenzia o dei freelance, potete acquistare la licenza per realizzare uno o più lavori per voi stessi oppure per un vostro cliente. In questo caso la licenza d'uso sarà del vostro cliente.
    • Se avete bisogno di sviluppare altri progetti per clienti differenti, sarà necessario acquistare una nuova licenza.
  • Per ulteriori informazioni, consultate la pagina "Licenze"
...]]>
https://www.panebianco3d.com/store/it/londra-mappa-estesa 2019-01-17 2019-01-172019-01-171496
Mappa vettoriale Quartiere Roma EUR Mappa del quartiere di Roma EUR in formato vettoriale, realizzata con Adobe Illustrator CS 6 ed utilizzabile per scopi professionali: ogni azienda, agenzia o libero professionista (freelance) può acquistare una licenza e utilizzare questa mappa per accelerare il proprio lavoro.

La mappa è suddivisa in layer differenti, ognuno per differenti tipologie di oggetti: ad esempio un layer per le acque (mare, fiumi, laghi, stagni), uno per le aree verdi (giardini, boschi), uno per le strade, un layer differente per le etichette (nomi delle strade, stazioni della metropolitana (M), stazioni degli autobus, ecc), un layer per le icone.

Mappa vettoriale di Roma EUR: descrizione tecnica

Questa mappa è stata disegnata completamente in vettoriale, basandosi sui dati di Google Maps. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Realizzazione con Adobe Illustrator CS6.
  • Mappa vettoriale multilivello: ogni layer include gli oggetti di una particolare tipologia; per esempio, un layer includerà tutti i giardini, uno conterrà i fiumi, uno gli indirizzi, i punti di interesse, ecc
    • E' possibile personalizzare la mappa, modificando i colori degli oggetti, il colore o lo spessore dei bordi in pochissimi click, effettuando operazioni massive in pochi click.
  • Tutti i testi (nomi delle vie, stazioni della metropolitana, fermate dei bus, punti di interesse, ecc) saranno selezionabili e modificabili:
    • è possibile cambiare il tipo di font, la dimensione, il colore, di tutti i testi
    • La mappa viene fornita con tutti i testi impostati con il font Gotham, disponibile per il download gratuito sul sito Google Fonts.
  • Per verificare l'area coperta in questa mappa , potete scaricare l'anteprima della mappa del quartiere di Roma EUR in formato JPG.



Licenza d'uso per più progetti ma per un singolo utente

La mappa è venduta come licenza d'uso per un singolo utente:

  • la licenza d'suo è valida per un unico utente (singola società)
  • L'utente che acquista la licenza può utizzarla per i propri progetti, ma non può cedere la licenza ad altre società.
    • Se siete un'agenzia o dei freelance, potete acquistare la licenza per realizzare uno o più lavori per voi stessi oppure per un vostro cliente. In questo caso la licenza d'uso sarà del vostro cliente.
    • Se avete bisogno di sviluppare altri progetti per clienti differenti, sarà necessario acquistare una nuova licenza.
  • Per ulteriori informazioni, consultate la pagina "Licenze"
...]]>
https://www.panebianco3d.com/store/it/mappa-roma-eur 2019-01-14 2019-01-142019-01-141495
Evangelion in 3d

Da una delle serie anime più famose degli ultimi 30 anni, ho realizzato in 3d i modelli di alcuni dei principali robots. Ecco la galleria dei miei renderings.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/evangelion-3d 2018-09-07 2004-01-072018-09-07683
Giant Robot in 3d

Il modello di Giant Robot in 3D è stato iniziato nel 2002 e, dopo una lunga pausa, ripreso e completato nell'aprile/maggio 2005.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/giant-robot-3d 2018-08-02 2005-10-122018-08-02691
Mappa vettoriale di Torino (centro città) Mappa di Torino (centro città) in formato vettoriale, realizzata con Adobe Illustrator CS 4 ed utilizzabile per scopi professionali: ogni azienda, agenzia o libero professionista può acquistare una licenza e utilizzare questa mappa per accelerare il proprio lavoro.

Attenzione:
La mappa vettoriale di Torino è disponibile in due versioni:

  • Torino centro città: comprende solo la parte centrale e più "turistica"
  • Comune di Torino completo, con parte delle cittadine limitrofe: comprende un'area più estesa

La mappa è suddivisa in layer differenti, ognuno per differenti tipologie di oggetti: ad esempio un layer per le acque (mare, fiumi, laghi, stagni), uno per le aree verdi (giardini, boschi), uno per le strade, un layer differente per le etichette (nomi delle strade, stazioni della metropolitana (M), stazioni degli autobus, ecc), un layer per le icone.

Mappa vettoriale del centro di Torino: descrizione tecnica

Questa mappa è stata disegnata completamente in vettoriale, basandosi sui dati di Google Maps. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Realizzazione con Adobe Illustrator CS4.
  • Mappa vettoriale multilivello: ogni layer includerà gli oggetti di una particolare tipologia; per esempio, un layer includerà tutti i giardini, uno conterrà i fiumi, uno gli indirizzi, i punti di interesse, ecc
    • E' possibile personalizzare la mappa, modificando i colori degli oggetti, il colore o lo spessore dei bordi in pochissimi click, effettuando operazioni massive.
  • Tutti i testi (nomi delle vie, stazioni della metropolitana, fermate dei bus, punti di interesse, ecc) saranno selezionabili e modificabili:
    • è possibile cambiare il tipo di font, la dimensione, il colore, di tutti i testi
    • La mappa viene fornita con tutti i testi in Arial, per una migliore compatibilità con tutti i sistemi.
  • L'area coperta non sarà tutta l'area della città, ma solo il centro della città o le aree turistiche). Per verificare l'area che è stata realizzata, potete scaricare l'anteprima della mappa di Torino centro Città in formato JPG.



Licenza d'uso per più progetti ma per un singolo utente

La mappa è venduta come licenza d'uso per un singolo utente:

  • la licenza d'suo è valida per un unico utente (singola società)
  • L'utente che acquista la licenza può utizzarla per i propri progetti, ma non può cedere la licenza ad altre società.
    • Se siete un'agenzia o dei freelance, potete acquistare la licenza per realizzare uno o più lavori per voi stessi oppure per un vostro cliente. In questo caso la licenza d'uso sarà del vostro cliente.
    • Se avete bisogno di sviluppare altri progetti per clienti differenti, sarà necessario acquistare una nuova licenza.
  • Per ulteriori informazioni, consultate la pagina "Licenze"
...]]>
https://www.panebianco3d.com/store/it/mappa-torino-centro 2017-08-06 2017-08-062017-08-061476
Mappa vettoriale del Comune di Torino (completo) Mappa del comune di Torino (completo) in formato vettoriale, realizzata con Adobe Illustrator CS 4 ed utilizzabile per scopi professionali: ogni azienda, agenzia o libero professionista può acquistare una licenza e utilizzare questa mappa per accelerare il proprio lavoro.

Attenzione:
La mappa vettoriale di Torino è disponibile in due versioni:

  • Torino centro città: comprende solo la parte centrale e più "turistica"
  • Comune di Torino completo, con parte delle cittadine limitrofe: comprende un'area più estesa

La mappa è suddivisa in layer differenti, ognuno per differenti tipologie di oggetti: ad esempio un layer per le acque (mare, fiumi, laghi, stagni), uno per le aree verdi (giardini, boschi), uno per le strade, un layer differente per le etichette (nomi delle strade, stazioni della metropolitana (M), stazioni degli autobus, ecc), un layer per le icone.

Mappa vettoriale del comune di Torino: descrizione tecnica

Questa mappa è stata disegnata completamente in vettoriale, basandosi sui dati di Google Maps. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Realizzazione con Adobe Illustrator CS4.
  • Mappa vettoriale multilivello: ogni layer includerà gli oggetti di una particolare tipologia; per esempio, un layer includerà tutti i giardini, uno conterrà i fiumi, uno gli indirizzi, i punti di interesse, ecc
    • E' possibile personalizzare la mappa, modificando i colori degli oggetti, il colore o lo spessore dei bordi in pochissimi click, effettuando operazioni massive.
  • Tutti i testi (nomi delle vie, stazioni della metropolitana, fermate dei bus, punti di interesse, ecc) saranno selezionabili e modificabili:
    • è possibile cambiare il tipo di font, la dimensione, il colore, di tutti i testi
    • La mappa viene fornita con tutti i testi in Arial, per una migliore compatibilità con tutti i sistemi.
  • L'area coperta non sarà tutta l'area della città, ma solo il centro della città o le aree turistiche). Per verificare l'area che è stata realizzata, potete scaricare l'anteprima della mappa del Comune di Torino (mappa completa) in formato JPG.



Licenza d'uso per più progetti ma per un singolo utente

La mappa è venduta come licenza d'uso per un singolo utente:

  • la licenza d'suo è valida per un unico utente (singola società)
  • L'utente che acquista la licenza può utizzarla per i propri progetti, ma non può cedere la licenza ad altre società.
    • Se siete un'agenzia o dei freelance, potete acquistare la licenza per realizzare uno o più lavori per voi stessi oppure per un vostro cliente. In questo caso la licenza d'uso sarà del vostro cliente.
    • Se avete bisogno di sviluppare altri progetti per clienti differenti, sarà necessario acquistare una nuova licenza.
  • Per ulteriori informazioni, consultate la pagina "Licenze"
...]]>
https://www.panebianco3d.com/store/it/mappa-comune-torino 2017-08-06 2017-08-062017-08-061478
Eventi a cui partecipare in Italia nel 2017

Dopo quella che ho pubblicato nel 2016, anche quest'anno vi propongo la mia personalissima lista di eventi, corsi e congressi da poter seguire nel corso di questo 2017.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/corsi-workshop-eventi-2017 2017-04-02 2017-02-222017-04-021473
Neuroscienze e videogiochi, a New Class Medicine (by Akili)

27 ottobre 2016, ore 15:30 - Viewconference 2016, Torino. Akili è una società statunitense che ha l’obiettivo di studiare l’effetto terapeutico dei videogiochi in persone affette da malattie cognitive, come l’autismo, l’alzheimer, ecc.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/akili-neuroscienze-videogiochi 2016-11-24 2016-11-242016-11-241431
Decostruire la scena d’apertura di Deadpool

26 ottobre 2016, ore 18.30 - Viewconference, Torino. Questo talk è stato tenuto da Ryan Tudhope, VFX Supervisor per il film Deadpool e cofondatore dello Studio Atomic Fiction.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/atomic-fiction-effetti-speciali-deadpool 2016-11-24 2016-11-242016-11-241432
Directing a Career, by Conrad Vernon (Sausage Party)

28 ottobre 2016, ore 17:30 - Viewconference 2016, Torino. Più che presentare l’ultimo film di animazione su cui ha lavorato, Conrad Vernon (Co-regista in Sausage Party) ci racconta della sua carriera, a partire da quando era un ragazzino: la scintilla che ha fatto scattare in lui la voglia di avvicinarsi a questo mondo è stato all’età di 13 anni grazie al film di animazione “Heavy Metal”, o per meglio dire il suo trailer, dal momento che per anni la madre gli proibì di vederlo a causa delle molte scene di nudo o allusive.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/conrad-vernon-sausage-party 2016-11-24 2016-11-242016-11-241433
Realizzare “The Room” ed il perduto business dell’arte (Barry Meade, co-founder di Fireproof Games)

27 ottobre 2016, ore 16:30 - Viewconference 2016, Torino. Barry Meade, co-founder di Fireproof Games ci racconta il processo che ha portato alla creazione dell’azienda e della creazione del videogioco The Room, gioco dell’anno per iPad nel 2012.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/fireproof-games-realizzare-the-room-per-ipad 2016-11-24 2016-11-242016-11-241434
Pearl by Google: progettare storie nei nuovi media (by Karen Dufilho-Rosen)

28 ottobre 2016, ore 9:00 - Viewconference 2016, Torino. In questo talk Karen Dufilho-Rosen - executive producer del team Google Spotlight Stories - ci presenta il video VR da loro realizzato e dal titolo Pearl, che può essere visualizzato con un qualunque visore per la realtà virtuale, come ad esempio Cardboard di Google (che potete trovare, tra le altre parti, nel Play Store o su Amazon).

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/google-spotlight-stories-pearl-e-progettazione-vr 2016-11-24 2016-11-242016-11-241435
La storia della computer graphics del Prof. Donald Greenberg

28 ottobre 2016, ore 10:00 - Viewconference 2016, Torino. Il Prof. Donald Greenberg può essere definito il padre della computer graphics. E’ lui con le sue ricerche, i primi test e le prime animazioni negli anni 60 ad aver aperto la strada al mondo del 3d come lo conosciamo al giorno d’oggi. Ancora oggi gli studi del professor Greenberg sono supportati e finanziati da moltissime aziende come ad esempio Microsoft, Pixar, Dreamworks, Valve, Oculus, e molte altre.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/greenberg-origini-computer-grafica 2016-11-24 2016-11-242016-11-241436
Il futuro dei videogiochi, panel con diversi esperti

28 ottobre 2016, ore 11:20 - Viewconference 2016, Torino. In questo panel hanno partecipato Siobhan Reddy (Studio Director di Media Molecule), Adam Gazzaley e Matt Omernick (rispettivamente Chief Science Advisor e Chief Creative Officier di Akili), Marco Mazzaglia (Video Game Evangelist di T-Union), Pietro Righi Riva (Co-fondatore di Santa Ragione).

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/il-futuro-dei-videogiochi-2016-vr-mobile 2016-11-24 2016-11-242016-11-241437
Gli effetti visivi di 'Guerre Stellari: Il Risveglio della Forza'

28 ottobre 2016, ore 18:30 - Viewconference 2016, Torino. Roger Guyett ci mostra una lunga serie di scene tagliate, test, preview, ecc relative ad duverse sequenze dell’ultimo film di Star Wars, il Risveglio della Forza, per il quale è stato il Visual Effects Supervisor per ILM (Industrial Light & Magic).

Roger ci dice che in tutto il film sono stati realizzati oltre 2200 shots. Il lavoro di raccolta delle references è stato molto lungo, soprattutto per capire quali dovessero essere le giuste inquadrature e la giusta luce. Questo li ha portati nel deserto degli Emirati Arabi, d’estate a 50 gradi, è stato molto faticoso, una delle cose peggiori che Rob abbia fatto nel corso della sua carriera, ma è stata comunque un’esperienza molto utile per lui e per tutto il team per capire quali fossero in cambiamenti di luce nel corso della giornata, i cambi di colore del cielo e della sabbia.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/ilm-effetti-speciali-guerre-stellari-il-risveglio-della-forza 2016-11-24 2016-11-242016-11-241438
Immersive Cinema: storie dagli esperimenti in corso all’ILMXLAB di Lucasfilm

28 ottobre 2016, ore 14:15 - Viewconference 2016, Torino. Rob Bredow, Chief Technology Officier presso Lucasfilm, ci parla degli esperimenti in corso presso gli ILMxLAB, il laboratorio della Lucasfilm che si occupa di immersive entertainment.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/ilmxlab-lucasfilm-immersive-cinema 2016-11-24 2016-11-242016-11-241439
10 years at Laika (by Steve Emerson)

27 ottobre 2016, ore 18:30 - Viewconference 2016, Torino. Steve Emerson, VFX supervisor alla Laika, ci parla della società in cui lavora e che da poco ha compiuto 10 anni.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/laika-10-anni-di-stop-motion 2016-11-24 2016-11-242016-11-241440
Il Metodo Marvel: uno sguardo all’interno dei Marvel Studios

28 ottobre 2016, ore 15:20 - Viewconference 2016, Torino. Un’interessante e a tratti scoppiettante intervista condotta da Barbara Robertson con una delle figure più importanti nella produzioni dei film dell'Universo Marvel.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/marvel-studios-anteprima-doctor-strange 2016-11-24 2016-11-242016-11-241441
Forma.8 e Redout: la rinascita Indie

27 ottobre 2016, ore Ore 9.00 - Viewconference, Torino. Mauro Fanelli di Mixed Bag presenta le produzioni di questo Studio Indie italiano. Arrivo tardi e già sta parlando di Forma.8, realizzato con Unity 3d e la cui data di uscita è fissata per gennaio 2017, salvo ritardi, e sarà disponibile per tutte le piattaforme (amartphones, tablets, PC, consoles) ed anche su Steam.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/mixed-bag-forma8-indie-game 2016-11-24 2016-11-242016-11-241442
Scienza ed arte della creazione di un Libro della Giungla fotorealistico

28 ottobre 2016, ore 12:30 - Viewconference 2016, Torino. Questo talk è presentato da Rob Legato, VFX Supervisor per il film Il Libro della Giungla ed ha già lavorato in passato a grandi produzioni come Titanic, Harry Potter, Avatar.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/mpc-effetti-visivi-il-libro-della-giungla 2016-11-24 2016-11-242016-11-241443
Creare una giungla fotorealistica per il film Disney

27 ottobre 2016, ore 14:30 - Viewconference 2016, Torino. Audrey Ferrara, Environment Supervisor presso MPC, la società di Visual Effects che si è occupata del film Il Libro della Giungla, ci racconta il processo attraverso il quale è stata realizzata una giungla realistica in ogni suo dettaglio.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/mpc-giungla-fotorealistica-jungle-book 2016-11-24 2016-11-242016-11-241444
Il fumetto e lo storytelling immersivo nella realtà virtuale

27 ottobre 2016, ore 10.00 - Viewconference 2016, Torino. Mitchell Broner Squire, Co-Founder & Business Manager introduce il talk di Fabio Corrirossi head developer della startup italiana Oniride, dove lavora occupandosi prevalentemente di VR.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/oniride-storytelling-immersivo-vr 2016-11-24 2016-11-242016-11-241445
'Alla ricerca di Hank': character animation di polipo (dalla Pixar)

26 ottobre 2016, ore 16.30 - Viewconference, Torino. John Halstead di Pixar ci presenta il processo di ricerca e sviluppo che ha portato alla realizzazione di Hank, li polipo tra i protagonisti del nuovo film di Nemo “Alla ricerca di Dory”.

...]]>
https://www.panebianco3d.com/it/pixar-alla-ricerca-di-hank 2016-11-24 2016-11-242016-11-241446